I nostri corsi sono stati accuratamente progettati per coprire le tecnologie e i framework più richiesti dal mercato, garantendoti di acquisire competenze attuali e spendibili. Ogni percorso è un viaggio guidato che ti porterà da zero alla creazione di progetti completi e funzionali.
Il corso di sviluppo front-end è il punto di partenza ideale per chiunque voglia creare siti web e interfacce utente accattivanti. Inizierai con i pilastri del web: HTML per la struttura dei contenuti, CSS per lo stile e il layout, e JavaScript per l'interattività. Andrai oltre le basi, imparando a utilizzare framework moderni come React e Vue.js per costruire applicazioni web complesse e scalabili. L'obiettivo è farti acquisire la capacità di trasformare un'idea visiva in un prodotto digitale funzionante, curando ogni dettaglio, dall'accessibilità all'ottimizzazione delle prestazioni.
Questo corso ti porta dietro le quinte del web, dove la logica e la gestione dei dati prendono vita. Qui, ti concentrerai sulla creazione di un'infrastruttura solida e sicura. Utilizzerai linguaggi potenti come Python e Node.js per gestire i server, le richieste degli utenti e i processi in background. Esplorerai il mondo dei database, imparando a interagire sia con i database relazionali (SQL) che con quelli non relazionali (MongoDB), una competenza essenziale per lo sviluppo di applicazioni moderne. Alla fine del corso, sarai in grado di costruire API robuste e di gestire l'autenticazione, la sicurezza e la logica complessa di ogni applicazione.
Il mondo è mobile, e con questo corso, avrai gli strumenti per costruirne le applicazioni. Ti addentrerai nello sviluppo di app per i due sistemi operativi più diffusi al mondo: Android e iOS. Imparerai a utilizzare linguaggi nativi come Swift per le app iOS e Kotlin per quelle Android. Se preferisci la flessibilità, esplorerai framework multipiattaforma come Flutter e React Native, che ti permetteranno di scrivere un'unica base di codice per creare applicazioni su entrambe le piattaforme. Tratteremo tutto, dalla progettazione dell'interfaccia utente all'integrazione di funzionalità avanzate come notifiche push e accesso alla fotocamera.